Author: Angelo D'Aietti

Angelo D

Date of birth:
Website: http://www.daiettilibrodipantelleria.com/

All’inizio del nuovo millennio, internet e la telematica ci rendono cittadini del mondo, collegandoci con i più sperduti giacimenti della conoscenza umana. La spinta decisiva per la loro attivazione rimane però la stessa dei decenni, secoli e millenni passati. Quella spinta è la curiosità intellettuale, la volontà di conoscere e di capire.
Angelo D´Aietti (1910-1979) ne era provvisto come pochi. Notaio in Pantelleria, novellista e storico per passione, avendo conquistato la sede isolana dopo un breve esordio professionale come Commissario di Pubblica Sicurezza a Trapani, grazie a quella irrefrenabile curiosità poté trascorrere tanta parte della sua vita negli 83 chilometri quadrati dell’isolotta tra la Sicilia e la Tunisia, come se fosse calato nel cuore ancora palpitante della civiltà mediterranea.
Le imprese fenicie e le tracce delle incursioni delle piraterie saracene erano al centro delle sue giornate come la stesura di rogiti e compromessi, le mille attenzioni domestiche richieste dalla famiglia numerosa e le spumeggianti conversazioni notturne, un po’ in studio e un po’ in automobile, lungo il porto, con vecchi e nuovi conoscenti sperabilmente non banali.
Ogni qualvolta le osservazioni e le riflessioni sul passato e sul presente di Pantelleria innescavano un dubbio o una curiosità da ricercatore, D’Aietti si chiudeva nel suo studio a consultare libri; e se quelle consultazioni non sortivano l’esito sperato, scriveva lettere a specialisti, biblioteche, musei e università di mezzo mondo.
Solitamente i suoi dubbi e le sue curiosità ricevevano le risposte più autorevoli di interlocutori coinvolti dalla prosa avvolgente e dalle tematiche avvincenti dell’insolito corrispondente: risposte che, con gli altri innumerevoli effetti della sua curiosità , D’Aietti ha fatto confluire, con prosa colorita ma anche con notarile scrupolosità contenutistica, in quest’opera rendendola al tempo stesso espressione del migliore patrimonio storico e splendido mosaico multidisciplinare.
Dello stesso autore “La melodia per la prima notte di Zoltan Von Balvary”, raccolta di novelle a sfondo autobiografico, la guida turistica “L'Isola di Pantelleria”, la novella “Il terzo atto rispettoso di Don Vincenzo Corsini”, e i romanzi inediti, attualmente in via di pubblicazione.


More Authors

 
Top Articles
 
Get Connected
 
Popular Reviews